Quanti prodotti avete comperato finora per pulire la tappezzeria di pelle della vostra auto o di qualsiasi altra suppellettile pregiata? Io tanti, e dopo aver attestato che molti di essi non avevano sortito nessun effetto, mi sono decisa a seguire il consiglio di una signora conosciuta in un negozio.
Potrei fare l’elenco dei prodotti utilizzati per pulire la tappezzeria in pelle dell’auto, la testata rivestita sempre in pelle del letto.. e tantissimi altri oggetti di utilizzo comune. Ognuno di essi alla fine si è rivelato non così efficace come pubblicizzato sulla confezione o in tv, quindi alla fine mi sono affidata ai consigli di una signora incontrata in un negozio.
All’inizio avevo paura di provarci perchè temevo di fare degli enormi pasticci, ma alla fine ne sono stata molto contenta. E’ una cosa semplicissima. Serve solo una grande quantità di latte detergente, di quello che noi donne utilizziamo per struccarci. Per prima cosa passiamo un aspirabriciole come questi asciutto sulla tappezzeria da pulire, per evitare di trascinare polvere che macchierebbe il tessuto. Sistemiamo poi del latte detergente su carta scottex e passiamola delicatamente sulla tappezzeria, prima in un punto nascosto per vedere se può provocare macchie e poi su tutta la teppezzeria se non riscontriamo problemi di sorta.
Facciamo attenzione a non versare troppo latte detergente sulla tappezzeria e a non farlo assorbire da essa, poichè potrebbe lasciare delle macchie. Facciamo dei piccoli movimenti circolari che ci permetteranno di pulire a fondo e non lasciare strisce sulla pelle. Quando lo scottex apparirà bianco, la tappezzeria sarà pulita, quindi non resterà altro che passare un panno in microfibra per eliminare i residui di scottex e distendere meglio il latte detergente. Vi assicuro che la pelle della vostra tappezzeria resterà morbida e si pulirà benissimo.