• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luisa Corsa

Come Utilizzare il Bicarbonato per le Pulizie

Forse non tutti sanno che per favorire il mantenimento di un ambiente sano e inalterato in tutti i principali fattori che lo compongono, non occorre ricorrere a pratiche complicate e difficili da ricordare, ma è sufficiente imparare a prestare attenzione anche alle piccole azioni che svolgiamo ogni giorno.

Troppo spesso in considerazione dell’inesperienza che la maggior parte delle persone vanta in campo di pulizia ecologica ci troviamo a dover affrontare situazioni disastrose sia per la nostra salute che per l’ambiente che ci circonda.

Se desiderate davvero prendervi cura di voi stesse e della natura dovete in primo luogo cercare di controllare l’origine di tutte le sostanze di cui vi avvalete per rendere i pavimenti lucidi, le pentole pulite, i vetri splendenti e per eliminare calcare, macchie e cattivi odori da ogni superficie.

Quindi il primo passo verso l’opportunità di vivere in armonia con il proprio corpo e rispettare il suolo è costituito dall’esigenza di informarsi su tutti i piccoli accorgimenti che possiamo utilizzare per sostituire, nelle operazioni domestiche che eseguiamo quotidianamente, prodotti la cui composizione è formata semplicemente da elementi tossici e nocivi, contenuti in confezioni che disperdendosi nell’ambiente vanno a incrementare la quantità di rifiuti che occupano le strade del nostro paese senza alcuna possibilità di smaltimento da parte dell’ambiente.

Non è necessario spendere grosse cifre e andare alla ricerca di detergenti innovativi ma è fondamentale applicare sulla vostra pelle e nella cura della vostra casa elementi che non siano in alcun modo dannosi. Il bicarbonato di sodio rappresenta un vero e proprio alleato per il benessere generale grazie alle sue innumerevoli proprietà e alla naturale predisposizione verso la possibilità di impiego a molteplici usi.

Ecco come fare per pulire le vostre pentole, caffettiere, piatti e frigorifero: basta diluire circa tre o quattro cucchiai pieni di bicarbonato in acqua tiepida per ottenere risultati sorprendenti e capaci di superare magicamente e di gran lunga lo splendore realizzato applicando i comuni detersivi presenti in commercio.

Ma la presenza del bicarbonato di sodio nelle nostre case non si limita alla semplice opportunità di ottenere un pulito brillante ma anche a favorire il benessere dei nostri fiori e delle nostre piante, inoltre se applicato su tappeti, lavelli in porcellana e se inserito in piccole quantità nel nostro frigorifero o sulle nostre mani dopo che abbiamo sbucciato aglio o cipolla, rappresenta anche un grande alleato non solo contro lo sporco ma anche per contrastare i cattivi odori.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire le Finestre Velocemente

  • Come Ottenere un Ripostiglio in Camera da Letto

  • Come Deumidificare la Casa

  • Trucchi per Pulire Casa

  • Come Misurare l’Umidità in Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Copyright © 2023 Blog di Luisa Corsa on the Brunch Pro Theme