• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luisa Corsa

Come Togliere l’Odore dal Frigorifero con Rimedi Naturali

Risulta essere necessario occuparsi spesso dell’igiene del vostro frigorifero perché è un ricettacolo di resti di cibo che possono portare cattivi odori, muffe e germi. Ricordate che una massaia perfetta si riconosce dalla pulizia del bagno e del frigo. Prima di armarvi di spugna e aceto staccate la spina dal frigorifero, svuotatelo di tutto il cibo contenuto anche nelle cassette e rimuovete tutti i ripiani e il portauova. Buttate via le salse scadute e quel prezzemolino appassito tutto triste nell’angolo o gli aghi di rosmarino sparsi ovunque, guardatelo bene, una goccia di latte versato, degli aloni di marmellata, macchie giallognole indefinibili, foglioline secche… e voi che pensavate che fosse pulito!

Non ci sono problemi, il rimedio più efficace consiste nell’aceto di vino bianco
Sì va bene anche quello più dozzinale, spenderete solo pochi centesimi e non contaminerete poi il cibo con odori chimici sgradevoli.
Ora imbevete di aceto una spugnetta pulita e passatela dappertutto, sia all’interno che sul portellone e ai lati. Detergete bene anche i ripiani e i loro alloggiamenti pulendoli nel lavello sempre con l’aceto e insistete sulle incrostazioni più ostinate. Sciacquate con una spugna umida, asciugate e riponete ordinatamente gli alimenti destinati al frigo. Attaccate nuovamente la spina e chiudetelo, poi riapritelo… tutta un’altra storia!

Formaggi, pesce, cipolle aperte o cavoli conservati in frigo possono rilasciare odori sgradevoli che appestano tutti gli altri alimenti, soprattutto quel panetto di burro che avete lasciato incautamente chiuso male, dando al vostro frigorifero un’aria poco igienica e inquinando gli altri cibi col tipico “odore di frigorifero”. Se volete avere un frigorifero che sia fresco anche nell’odore, mettete una ciotolina nel portauova e riempitela di polvere di bicarbonato di sodio.
Questa sostanza basica ha la caratteristica di assorbire gli odori acidi e tratterrà ogni sgradevole puzzo, deodorando il vostro frigo. Cambiate ogni mese il bicarbonato nella ciotolina, così avrà sempre il massimo potere assorbente.

Questo è un altro rimedio efficacissimo se non avete a portata di mano il bicarbonato, poiché ha la sua stessa funzione assorbente e deodorante. Per evitare odori sgradevoli di cibi conservati in frigorifero, metteteci una ciotolina piena di polvere di caffè e cambiate il contenuto una volta alla settimana.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Pulire le Finestre Velocemente

  • Come Ottenere un Ripostiglio in Camera da Letto

  • Come Deumidificare la Casa

  • Trucchi per Pulire Casa

  • Come Misurare l’Umidità in Casa

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Copyright © 2023 Blog di Luisa Corsa on the Brunch Pro Theme