• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luisa Corsa

Come Riconoscere una Martora

La martora è un mustelide poco conosciuto a molti ma molto diffuso nelle nostre foreste. Magari chissà quante volte passeggiando fra i boschi avete fatto questo gradevole incontro senza sapere esattamente che animale era. In brevi passi andiamo a conoscerla, e capire qualcosa di più di questo bellissimo animaletto.

Ambiente e abitudini. La martora è diffusa in quasi tutta Europa. Vive nelle foreste con piante ad alto fusto ma non è caso raro trovarla in terreni rocciosi. Il Parco Nazionale dell’Aspromonte ne ospita un numero molto elevato. A volte riesce a spingersi fino i 2000 metri di altitudine. Quindi spazia tra la pianura e la montagna.E’ un animale particolarmente attivo di notte, di giorno si rifugia fra gli alberi nelle cavità, scegliendo i posti più alti dal suolo.

Caratteristiche.Risulta essere un mustelide territoriale carnivoro. Il suo peso oscilla fra i 700 e gli 800 grammi fino a raggiungere un massimo di 1,2 chili.La sua lunghezza si aggira fra i 50 ed i 55 cm e la coda è lunga 30 cm.Il suo mantello è formato da una pelliccia folta, morbida e lucente.Il dorso è giallognolo, marrone scuro sul muso, fronte e guance marrone chiaro e ventre giallognolo.

Alimentazione e riproduzione. La dieta alimentare di questo piccolo animale è molto varia. Si nutre di roditori e insettivori, raramente di lepri, coniglie e ratti. La sua dieta in caso di necessità comprende anche frutti, invertebrati, uccelli e rifiuti. La martora si accoppia nel periodo estivo.Mette al mondo dai 3 ai 5 piccoli che verranno curati esclusivamente dalla mamma.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Mantenere la Motivazione per i Propri Progetti

  • Come Sviluppare l’Abitudine di Camminare

  • Come Addormentarsi più Velocemente

  • Come Comunicare in Modo Efficace

  • Come Riconoscere una Pulce

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Copyright © 2022 Blog di Luisa Corsa on the Brunch Pro Theme