• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luisa Corsa

Differenze tra Bici Ellittica e Cyclette da Camera

In questa guida spieghiamo quali sono le differenze tra bici ellittica e cyclette da camera.

Le bici ellittica è le macchina sportiva ideale per esercitare a fondo la maggior parte dei tuoi muscoli. Sebbene il concetto di base sia lo stesso delle cyclette statiche, la progettazione avanzata delle biciclette ellittiche apporta una differenza fondamentale: l’esercizio può essere effettuato in piedi, invece che seduto come accade in quelle normali, anche se dipende sempre dal modello scelto, visto che ce ne sono alcune che hanno comunque il sedile incluso.

Un altro punto a favore delle ellittiche è che la loro struttura garantisce un impatto inferiore sulle articolazioni, per cui l’allenamento avviene in modo più fluido e sicuro. Si può avere la sensazione di camminare, correre, sciare o persino scalare, grazie al modo in cui questo tipo di bicicletta ci permette di esercitare i diversi gruppi di muscoli del nostro corpo.

Quindi, in confronto con le ellittica, le cyclette statiche tradizionali rimangono molto limitate in quanto nella fase di allenamento il numero di muscoli impiegato è piuttosto ristretto, e ciò significa che non stai ottimizzando al massimo la tua resa.

Le bici ellittiche ti consentono inoltre di risparmiare tempo poiché, con una sessione ben strutturata, puoi far esercitare diversi gruppi di muscoli fino ad ottenere un allenamento completo in tutto e per tutto, che non avrà bisogno di molto altro. Con una bici statica normale, invece, è come se ti accontentassi di meno della metà delle prestazioni, cosa che si ripercuoterà direttamente sulla qualità e sull’efficacia delle tue sessioni di fitness.

Per ottenere il massimo dalla tua cyclette ellittica è importante prefissarti dei ritmi ben precisi, e mantenerli. Ogni sessione di allenamento deve essere stata pensata in modo da raggiungere un controllo in cui i livelli di sforzo e i momenti di riposo e di recupero siano ben compensati e regolati a seconda della nostra forma fisica. Un’altra differenza con la cyclette statica è che per quella ellittica è ancora più importante prestare una particolare attenzione al riscaldamento prima dell’allenamento.

Per quanto riguarda lo spazio occupato da questi due tipi di biciclette, le ellittiche possono sembrare un po’ più ingombranti rispetto alle statiche, ma in realtà non c’è poi tutta questa differenza. Inoltre, è uno spreco di spazio che viene compensato dal fatto di non avere bisogno di nessun altro macchinario o attrezzo, poiché con le ellittiche non c’è la necessità di utilizzare altri strumenti per il tuo allenamento in casa. Bisogna poi considerare che oggi sono disponibili anche ellittiche pieghevoli tipo queste, che una volta chiuse hanno un ingombro minimo.

Infine, il prezzo; qui si che ci sono differenze sostanziali ma bisogna sempre pensare alle prestazioni che poi si ottengono. Quindi decidi tu quanto vuoi spendere: sappi che c’è una scelta vastissima già solo tra gli accessori presenti sul mercato, dai timer agli optional digitali più all’avanguardia.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Scegliere il Fondotinta Giusto per l’Estate

  • Come Scegliere il Colore Giusto dello Smalto

  • Come Scegliere i Jeans in Base al Fisico

  • Come Fare i Capelli Ondulati Senza Piastra

  • Come Migliorare la Voce

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Copyright © 2022 Blog di Luisa Corsa on the Brunch Pro Theme