Le beole sono delle lastre di cemento di forme diverse, sia regolari che irregolari. Nella guida seguente sono riportati alcuni passi per la preparazione in casa delle beole artificiali. Leggete la guida per saperne di più e per conoscere il procedimento per la realizzazione.
Occorrente
Fogli di giornale
Listelli di compensato provvisti di tagli in lunghezza ai limiti
cemento
Preparate una serie di listelli di compensato dello spessore di circa sette millimetri, provvisti di incastri fino a metà della larghezza. Incastrando quattro o cinque pezzi, otterrete varie casseforme piacevolmente irregolari. Appoggiate queste forme su un terreno piano e compatto, possibilmente coperto da un foglio di giornale.
Riempite con cura le casseforme con uno strato di circa cinque centimetri di cemento precedentemente impastato, quindi livellate con la cazzuola. Dopo pochi giorni che resteranno giustamente, ad asciugare, le beole artificiali saranno pronte. Sfilate quindi i listelli di legno e libererete così le beole nuove e artificiali.
Alla fine, sistemerete queste beole esattamente come i mattoni su di un leggero strato di malta, senza però che combacino tra loro con esattezza. Li dovrete posizionare l’una vicino all’altra ma non dovranno toccarsi. La caratteristica delle beole irregolari sta proprio in questa disposizione particolare.