Le zucchine ripiene sono un piatto classico della nostra cucina.
Possono essere preparate in largo anticipo e la loro ricetta è davvero semplice da realizzare.
Sono ottime sia come contorno che come antipasto.
Possono essere gustate sia calde che fredde e non c´è limite alla fantasia per il ripieno che può andare dalla carne, alla verdura, ai salumi, al tonno e al riso.
Questo perché la zucchina ha un gusto talmente delicato che si abbina facilmente con ogni tipo di ingrediente.
La cottura ottimale di questo piatto è al forno ma non mancano varianti che prevedono la cottura in padella.
Ingredienti per 4 persone
8 zucchine
300 gr di patate
100 gr di mortadella (una sola fetta)
70 gr di parmigiano grattugiato
2 uova
100 gr di fagiolini
latte
nice moscata
prezzemolo
2 fette di pancarrè
olio extravergine di oliva
sale e pepe
Procedimento
Sbucciate le patate, tagliatele a dadini e mettetele in una ciotola con acqua fredda.
Spuntate i fagiolini e lavate le zucchine.
Prendete una pentola capiente e portatela ad ebollizione.
Salate e immergete le patate per 2 minuti.
Scolate i dadini di patate e, nella stessa acqua, fate cuocere per 3-4 minuti i fagiolini e le zucchine.
Una volta scolati, fateli raffreddare in una ciotola con acqua e ghiaccio.
Asciugate e tagliate i fagiolini a pezzetti.
Ora dedicatevi a “scavare” le zucchine.
Tagliate le zucchine nel senso della lunghezza, ma senza spuntarle.
Per questo passaggio dovete ricorrere ad uno scovino o ad un cucchiaino.
Togliete la polpa da tutte le mezze zucchine. Cercate di lasciarne un po’ solo vicino alla buccia.
Tagliate la polpa e fatela cuocere per 5 minuti in una padella con olio e uno spicchio d’aglio tritato. Spegnete, fate raffreddare e schiacciatela.
In una ciotolina versate un po’ di latte e bagnate le fette di pancarrè per un paio di minuti. Strizzate il pane raffermo e unitelo alla polpa delle zucchine.
Aggiungete il prezzemolo tritato, le uova, il parmigiano, un po’ di noce moscata, sale e pepe.
Tagliate la mortadella a dadini di mezzo centimetro e aggiungetela al composto insieme ai fagiolini e alle patate.
Mescolate fino ad amalgamare tutti gli ingredienti e poi versate il composto nelle zucchine scavate.
Prendete della carta da forno della grandezza della teglia, bagnatela e strizzatela. Adagiate le barchette, versate un po’ di olio e spolverizzate con il parmigiano regiano e grattugiato che è rimasto.
Infornate in forno già caldo a 180 gradi per 30 minuti.
Sfornate, lasciate intiepidire e poi servite.