Il V-Cheerleading è un misto tra danza e acrobazia e ricorda i movimenti delle ragazze pompon, sempre allegre e sorridenti! Cosa c’è di meglio che imparare passi divertenti che fanno bene al corpo e anche all’umore?
Il corso V-Cheerleading è diviso, come tutti, in varie lezioni. Ogni lezione è organizzata in modo tale da presentare diverse fasi, che ora vedremo in maniera più specifica. La prima fase, chiamata Warm Up, indica tutta una serie di esercizi dedicata all’allungamento muscolare e ovviamente funziona anche come riscaldamento all’attività vera e propria. La fase successiva introduce invece alla danza, insegnando così diversi stili di ballo che sicuramente costituiscono il lato divertente del corso. La terza fase è quella dedicata invece ai movimenti ginnici; in questo modo, l’acrobazia diventa parte di questa nuova forma di allenamento per il corpo e una sfumatura degli eleganti movimenti sinuosi di chi pratica veri e propri sport acrobatici. L’ultima parte è invece chiamata “cool down” o più comunemente stretching, ed è dedicata a movimenti più moderati per rilassare i muscoli dopo lo sforzo fisico dell’allenamento.
Se si vuole prendere parte a questo corso innovativo proposto da palestre e centri benessere, ecco qualche informazione in più per sapere come è organizzata, in maniera dettagliata e pratica, una singola lezione. Di sicuro non mancheranno il divertimento e il coinvolgimento non solo del corpo ma anche della mente, concentrata nell’eseguire gli esercizi e al contempo libera dagli affaticamenti quotidiani. Il corso V-Cheerleading, dunque, può avere una durata che va dai 45 ai 60 minuti, non di più. Questo tempo a disposizione per mantenere in forma il corpo è diviso in maniera equilibrata non per tempistiche ma per movimento: il riscaldamento non prenderà più di 10 minuti, la ginnastica vera e propria vi intratterrà dai 25 ai 40 minuti, seguirà poi il momento del defaticamento e dello stretching, entrambi da 5 minuti ciascuno. È importante infatti ricordare sempre che non è di aiuto al corpo interrompere un’attività così intensa senza un giusto scemare della fatica. È un corso a cui possono partecipare sia giovani che non, seppur con un limite di età consigliato dagli istruttori delle palestre, così come la frequenza potrebbe variare a seconda della forma fisica o dell’età da una a tre volte a settimana. IL VERDETTO
Questo corso è ideale per tutte le donne che hanno desiderio e voglia di migliorare o apprendere uno spiccato senso ritmico, ma anche un grande equilibrio e un’ottima coordinazione. Le lezioni non sono per perdere peso, ma piuttosto per aumentare la resistenza cardiovascolare, il tutto all’eccitante ritmo di musica.