Gli asparagi sono un’ottima fonte di betacarotene, un pigmento di colore arancione, precursore della vitamina A e appartenente alla famiglia dei carotenoidi. Il betacarotene più che accelerare l’abbronzatura, come spesso viene pubblicizzato, migliora la tintarella e la rende più duratura.
Ingredienti (per 4 persone)
200 g di riso
800 g di asparagi
1 cipolla
Olio extravergine di oliva
Sale
Parmigiano
Preparazione
Separate le punte degli asparagi dai gambi e scottatele leggermente in acqua bollente.
Scolate e mettete da parte.
Lessate anche i gambi in acqua salata e scolate senza buttare l’acqua di cottura.
Frullate solo i gambi con l’olio d’oliva.
In una pentola fata rosolare la cipolla tritata con un filo d’olio per qualche minuto.
Aggiungete il riso e tostatelo, mescolando per 3/4 minuti circa.
Bagnate con l’acqua di bollitura degli asparagi.
A metà cottura unite la crema di asparagi e ultimate la cottura del riso.
Mantecate con un po’ di parmigiano.
Impiattate e guarnite le portate con le punte di asparagi messe precedentemente da parte.
Vellutata di asparagi e patate
Ingredienti per 4 persone
250 g di asparagi
300 g di patate
½ cipolla
1 l di brodo vegetale
200 g di latte scremato
30 g di parmigiano grattugiato
Sale e pepe
Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Pulite le patate e tagliatele a cubetti poi ripetete la stessa operazione con gli asparagi.
In una pentola con un filo d’olio unite la cipolla tritata. Quando sarà diventata trasparente aggiungete i gambi di asparagi e le patate e fate andare a fuoco lento.
Quando le patate inizieranno a cambiare colore, salate e bagnate con il brodo vegetale fino a coprire le verdure di almeno 1 centimetro. Lasciate stufare fino a quando le patate non si sfaldano.
Aggiungete il latte e passate al minipimer fino ad ottenere una consistenza fluida e cremosa.
Riportate sul fuoco per qualche istante regolando di densità e aggiungete da ultimo il parmigiano reggiano.
Asparagi in cartoccio
Ingredienti per 4 persone
500 g di asparagi
1 cipolla
30 g di mandorle pelate tritate
1 pizzico sale
Olio extravergine d’oliva
Preparazione
Lavate gli asparagi ed eliminate la parte dura. Scolate bene.
Ricavate un foglio di alluminio e disponete al centro gli asparagi con gli ingredienti. Richiudete e posizionate il cartoccio all’interno di una teglia.
Infornate per 20 minuti a 200 gradi.