• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Blog di Luisa Corsa

Come Conservare l’Acqua per l’Orto

Dovunque abitiamo, stiamo diventando sempre più consapevoli del valore inestimabile delle risorse della Terra e l’acqua è il bene più prezioso di tutti.

Bidone per l’acqua
Per conservare più acqua possibile, perché non allestire un bidone per la raccolta dell’acqua? Collegando un tubo alla grondaia, devierete l’acqua piovana che cade sul tetto direttamente nel bidone, invece di lasciarla scorrere via nelle fognature. Dopo potrete riempire un annaffiatoio dal rubinetto posto in basso. Potrà essere necessario sollevare il bidone su una struttura speciale o su alcuni mattoni, in modo da avere lo spazio per posizionare l’annaffiatoio sotto il rubinetto.

L’acqua piovana è perfetta per le piante acidofile che non amano l’alcalinità dell’acqua della conduttura principale. Scegliete fra i vari tipi di bidoni disponibili nei negozi di bricolage e chiedete un consiglio per acquistare quello che si adatta meglio alle vostre esigenze.

Non sprecate una goccia
Una volta raffreddata, l’acqua della bollitura o cottura a vapore degli alimenti può essere usata sulle piante, come anche i primi due scarti di un filtro per l’acqua potabile. Anche l’acqua della vasca da bagno, sempre che non sia troppo piena di detergenti, può essere riciclata per dissetare il vostro giardino.

  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Coltivare Ortaggi nell’Aiuola

  • Come Coltivare l’Insalata nell’Orto

  • Come Eliminare Parassiti delle Piante

  • Come Propagare i Gerani

  • Come Fare il Compost

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide

Copyright © 2023 Blog di Luisa Corsa on the Brunch Pro Theme